Primaria – Didattica a distanza
Solidarietà digitale
Per favorire la didattica a distanza, Tim, Fastweb, Iliad, Vodafone e Wind mettono a disposizione di alunne e alunni GIGA ILLIMITATI.
Sportello d’ascolto telefonico
Possibilità di brevi consulenze telefoniche dedicate sia alle alunne e agli alunni della scuola secondaria di primo grado, sia a insegnanti e genitori di ogni ordine e grado.
10 musei da visitare on-line…
Link per accedere a 10 musei da visitare (tour virtuali e collezioni on-line) comodamente da casa.
Videolezioni su Zoom
Scarica l’App di Zoom sul computer, sullo smartphone o sul tablet, per partecipare alle eventuali videolezioni on line; l’insegnante, in corrispondenza delle proprie lezioni nell’orario scolastico, potrà offrirti assistenza nello svolgimento delle attività segnalate in “Bacheca” (primaria) o su Edmodo (secondaria). In “Calendario” sul registro elettronico ti verranno indicati gli orari in cui puoi connetterti per confrontarti con il personale docente.
Didattica a distanza – Il Capitello
Per fronteggiare l’emergenza di questo delicato momento e sostenere le attività didattiche e formative a distanza, il Gruppo Editoriale il Capitello mette a disposizione una serie di risorse didattiche.
Dida-LABS – Erickson
Per rispondere all’urgente necessità di individualizzazione/personalizzazione, Erickson propone dida-LABS: un ambiente online a supporto di attività didattiche della scuola primaria e secondaria di primo grado da svolgere a distanza. La piattaforma può essere utilizzata gratuitamente per 2 mesi.
Videolezioni su Jitsi Meet
Scarica l’App di Jitsi Meet sullo smartphone o sul tablet, oppure connettiti al sito https://meet.jit.si dal computer, per partecipare alle eventuali videolezioni on line; l’insegnante, in corrispondenza delle proprie lezioni nell’orario scolastico, potrà offrirti assistenza nello svolgimento delle attività segnalate in “Bacheca” (primaria) o su Edmodo (secondaria). In “Calendario” sul registro elettronico ti verranno indicati gli orari in cui puoi connetterti per confrontarti con il personale docente.
Videolezioni su Skype
Scarica l’App di Skype sullo smartphone, sul tablet o sul computer, per partecipare alle eventuali videolezioni on line; l’insegnante, in corrispondenza delle proprie lezioni nell’orario scolastico, potrà offrirti assistenza nello svolgimento delle attività segnalate in “Bacheca” (primaria) o su Edmodo (secondaria). In “Calendario” sul registro elettronico ti verranno indicati gli orari in cui puoi connetterti per confrontarti con il personale docente.
Piattaforma Edmodo
Connettiti alla classe virtuale, inserendo il codice che l’insegnante ha messo a disposizione nella bacheca del registro elettronico.
Circolare n. 131 – Trasmissione linee guida per realizzare una didattica a distanza
Consigli metodologici e operativi predisposti per il personale docente.
Circolare n. 129 – Lettera alle alunne e agli alunni
Uno scritto rivolto alle studentesse e agli studenti in merito al periodo di sospensione delle attività didattiche.
Istituto Comprensivo di Bagolino

Ufficio Relazioni Pubblico
Via A. Lombardi, 18
25072 Bagolino (BS)
Tel.: 0365 99190 – 0365 903868
Fax: 0365 99121
Mail: BSIC806008@istruzione.it
PEC: BSIC806008@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: BSIC806008
Codice Fiscale: 87002590179
Fatturazione Elettronica: UFTKNE
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali