Scuola dell’infanzia di Idro – Sezioni azzurra, gialla e verde – Settimana dal 6 al 17 aprile 2020
> Introduzione
Ciao a tutti! Vi offriamo un po’ di materiali su cui poter lavorare, suddivisi per sezione…
Le maestre delle sezioni Azzurra, Gialla e Verde
> Videolezioni maestra Emma
(IRC – insegnamento della religione cattolica)
Gesù entra a Gerusalemme: video IRC 1
L’ultima cena: video IRC 2
La Pasqua: video IRC 3
> Sezione Azzurra
Ciao bambine e bambini della sezione azzurra, come state? Ci mancate tantissimo e anche se non possiamo vederci noi vogliamo esservi vicini con tante cose belle da realizzare. Per il nostro progetto la strada a piccoli passi vi abbiamo preparato dei disegni da colorare, filastrocche da imparare, storie da ascoltare e video da guardare. Per i nostri scoiattoli, poi, sono pronte le letterine e i numeri,mi raccomando ognuno di voi deve concentrarsi e divertirsi “studiando” in allegria.
Un grande abbraccio. Maestra Marina, Maestra Filippa e Maestra Emy
Audioracconto: https://youtu.be/df2RG1mH9Hk
Disegni da colorare:
Polizia municipale – Polizia – Auto Polizia – Carabinieri
Filmato per la giornata per la consapevolezza sull’autismo:
video
Canzone: Pippo #iorestoacasa
video
Schede precalcolo per i grandi:
Racconto, filastrocche e attività laboratoriali:
Storia del semaforo – Filastrocche sul semaforo
Treno alfabeto – Carrozza A-B – Carrozza C-D – Semaforo
> Sezione Gialla
Racconto: zio Lupo
Ciao a tutti! Ecco un’attività logico-matematica per la sezione gialla, da svolgere in blocco per gli scoiattoli, mentre il resto gruppo sezione svolgerà solo la parte della filastrocca con annessa attività. A presto. Maestra Piera
Filastrocca: testo
La linea del dieci: video
> Sezione Verde
Introduzione:
Buongiorno bambine e bambini, come va? Con il progetto di educazione stradale avete avuto modo di conoscere a scuola il vigile urbano. Qui ci sarà una simpatica filastrocca che potete ascoltare grazie alle vostre fantastiche mamme Successivamente vi divertirete a colorare con tecniche libere queste schede operative che vi faranno conoscere gli altri tutori dell’ordine: il Poliziotto e il Carabiniere.
Il vigile urbano – L’auto della Polizia – Il carabiniere – Il poliziotto
Storia: Testo – L’ape capricciosa
Audioracconto della maestra Caterina
Attività laboratoriale per tutti: Puzzle di Pasqua
Per i grandi: Ciao a tutti! Riguardo all’aspetto linguistico ripassiamo un po’ le lettere che abbiamo fatto. Date libero sfogo alla vostra fantasia (tempera,pezzettini di carta colorata …) e con l’aiuto dei voostri genitori cercate delle paroline che iniziano per…
Infine, nello spazio sotto la letterina, disegnate due oggetti che iniziano per…
Buon lavoro! Maestra Caterina
Ecco poi un’attività per i mezzani e grandi sul nostro progetto: il semaforo dei pedoni.
Sempre per i grandi: Ciao bambine e bambini, visto che la scuola tarda ad aprire io e maestra Caterina abbiamo pensato di proseguire il lavoro che facevamo il pomeriggio. Quindi vi manderemo un po’ di attività linguistiche, logico-matematiche e di pregrafismo. Buon lavoro e a presto! Maestra Daniela


25072 Bagolino (BS)
Tel.: 0365 99190 – 0365 903868
Fax: 0365 99121
Mail: BSIC806008@istruzione.it
PEC: BSIC806008@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: BSIC806008
Codice Fiscale: 87002590179
Fatturazione Elettronica: UFTKNE