Secondaria di primo grado – Didattica a distanza
Comune di Idro – Centri Ricreativi Estivi (CRE)
Si trasmette, su richiesta del Comune di Idro, la comunicazione relativa all’indagine conoscitiva in relazione all’attivazione di Centri Ricreativi Estivi (CRE).
Esiti delle attività di orientamento 2019-2020
Si ringraziano il prof. Amedeo Venturini (funzione strumentale) per la raccolta dei dati e il prof. Agostino Incardona per l’elaborazione dei dati e la presentazione grafica.
Circolare n. 149 – Recupero di materiali didattici e sussidi utili per la didattica a distanza nei vari plessi scolastici
Venerdì 15 maggio 2020, secondo il calendario orario allegato; portare mascherina, guanti e una penna.
Orario videoconferenze on-line scuola secondaria dal 20/04
Considerata la prosecuzione dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il personale docente ha stabilito le modalità con cui intende potenziare la didattica a distanza (già attuata tramite piattaforma Edmodo, materiali digitali e videolezioni registrate) anche con alcune videoconferenze on-line, che da lunedì 20 aprile 2020 saranno su Google Meet di G Suite.
Circolare n. 145 – “Decreto Scuola” e partecipazione alla didattica a distanza in vista della valutazione finale
Indicazioni ad alunne, alunni, famiglie e personale docente per la didattica a distanza a partire da lunedì 20 aprile 2020.
Tutorial per studenti sull’utilizzo degli strumenti di G Suite for Education
Indicazioni operative per le alunne, gli alunni e le famiglie in merito alle possibilità offerte dalla piattaforma didattica G Suite for Education.
Questionario per i genitori sulla didattica a distanza (DAD)
Gentile genitore, ti chiediamo di compilare un breve questionario on-line relativo alle modalità di attuazione della didattica a distanza (DAD), possibilmente entro martedì 31 marzo 2020. Ringraziando per la collaborazione, porgiamo cordiali saluti. La dirigenza
Lettera del Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha scritto una lettera aperta al personale della scuola (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, docenti, personale educativo, collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi), alle studentesse, agli studenti e alle loro famiglie.
Circolare n. 137 – Scuola primaria – Programmazione settimanale in via telematica
Indicazioni sulle modalità di incontro telematico per la programmazione settimanale nella scuola primaria.
Solidarietà digitale
Per favorire la didattica a distanza, Tim, Fastweb, Iliad, Vodafone e Wind mettono a disposizione di alunne e alunni GIGA ILLIMITATI.
Circolare n. 136 – Scuola primaria – Indicazioni operative per famiglie, alunne e alunni
Strumenti di lavoro condivisi e indicazioni pratiche per l’attuazione della didattica a distanza.
Circolare n. 135 – Scuola secondaria – Indicazioni operative per famiglie, alunne e alunni
Strumenti di lavoro condivisi e indicazioni pratiche per l’attuazione della didattica a distanza.
Sportello d’ascolto telefonico
Possibilità di brevi consulenze telefoniche dedicate sia alle alunne e agli alunni della scuola secondaria di primo grado, sia a insegnanti e genitori di ogni ordine e grado.
10 musei da visitare on-line…
Link per accedere a 10 musei da visitare (tour virtuali e collezioni on-line) comodamente da casa.
Videolezioni su Zoom
Scarica l’App di Zoom sul computer, sullo smartphone o sul tablet, per partecipare alle eventuali videolezioni on line; l’insegnante, in corrispondenza delle proprie lezioni nell’orario scolastico, potrà offrirti assistenza nello svolgimento delle attività segnalate in “Bacheca” (primaria) o su Edmodo (secondaria). In “Calendario” sul registro elettronico ti verranno indicati gli orari in cui puoi connetterti per confrontarti con il personale docente.
Didattica a distanza – Il Capitello
Per fronteggiare l’emergenza di questo delicato momento e sostenere le attività didattiche e formative a distanza, il Gruppo Editoriale il Capitello mette a disposizione una serie di risorse didattiche.
Dida-LABS – Erickson
Per rispondere all’urgente necessità di individualizzazione/personalizzazione, Erickson propone dida-LABS: un ambiente online a supporto di attività didattiche della scuola primaria e secondaria di primo grado da svolgere a distanza. La piattaforma può essere utilizzata gratuitamente per 2 mesi.
Videolezioni su Jitsi Meet
Scarica l’App di Jitsi Meet sullo smartphone o sul tablet, oppure connettiti al sito https://meet.jit.si dal computer, per partecipare alle eventuali videolezioni on line; l’insegnante, in corrispondenza delle proprie lezioni nell’orario scolastico, potrà offrirti assistenza nello svolgimento delle attività segnalate in “Bacheca” (primaria) o su Edmodo (secondaria). In “Calendario” sul registro elettronico ti verranno indicati gli orari in cui puoi connetterti per confrontarti con il personale docente.
Videolezioni su Skype
Scarica l’App di Skype sullo smartphone, sul tablet o sul computer, per partecipare alle eventuali videolezioni on line; l’insegnante, in corrispondenza delle proprie lezioni nell’orario scolastico, potrà offrirti assistenza nello svolgimento delle attività segnalate in “Bacheca” (primaria) o su Edmodo (secondaria). In “Calendario” sul registro elettronico ti verranno indicati gli orari in cui puoi connetterti per confrontarti con il personale docente.
Piattaforma Edmodo
Connettiti alla classe virtuale, inserendo il codice che l’insegnante ha messo a disposizione nella bacheca del registro elettronico.
Istituto Comprensivo di Bagolino

Ufficio Relazioni Pubblico
Via A. Lombardi, 18
25072 Bagolino (BS)
Tel.: 0365 99190 – 0365 903868
Fax: 0365 99121
Mail: BSIC806008@istruzione.it
PEC: BSIC806008@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: BSIC806008
Codice Fiscale: 87002590179
Fatturazione Elettronica: UFTKNE
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali